Quantcast
Channel: Marino
Viewing all 870 articles
Browse latest View live

Lidl Cave di peperino, il Riesame rimette in libertà i tre indagati

$
0
0

MARINO - Domiciliari finiti per gli ex assessori Catenacci e Ottaviani e il commercialista Baldi

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Sono stati rimessi in stato di libertà dal Tribunale del Riesame i tre indagati arrestati e ristretti ai domiciliari lo scorso 20 aprile nell'ambito dell'inchiesta "Mercurio" dei carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile di Castelgandolfo (LEGGI l'articolo).

Secondo l'accusa i tre indagati, gli ex assessori Mauro Catenacci, Marco Ottaviani ed il commercialista Marco Baldi avrebbero intascato una tangente per facilitare le pratiche per l'apertura di un supermercato Lidl alle Cave di peperino.

La decisione del Riesame sarebbe stata presa per vizio di forma.

 


Ecocentro e territorio, il M5S incontra i cittadini

$
0
0

MARINO - Il 7 maggio a S. M. Mole alle 17 con la portavoce alla camera Roberta Lomabardi si affronta la raccolta rifiuti. L'8 maggio, a Marino centro si terrà un incontro con le associazioni e i comitati del territorio: dal cemento all'aeroporto , passando per la legalità.

ilmamilio.it

 comunicato stampa

Tutti i cittadini sono invitati a partecipare il 7 maggio dalle ore 17 in piazza Togliatti a Santa Maria delle Mole organizzato dal Movimento 5 Stelle Marino sul tema della raccolta dei rifiuti e dell'ecocentro di via Capanne di Marino. Partecipano all'incontro il portavoce, parlamentare, Roberta Lombardi e il candidato Sindaco del M5S di Marino Carlo Colizza. L'8 maggio, stavolta a piazzale degli Eroi a Marino Centro, il M5S incontra le associazioni del territorio. Verranno affrontati diversi temi cari all'associazionismo e ai comitati di Marino, dalla difesa dell'area del Divino Amore/Mugilla dal cemento, alla raccolta differenziata, al problema dell'inquinamento a Marino dovuto all'aeroporto di Ciampino, al problema del Radon, al problema della viabilità, fino alla legalità e al buon governo che il M5S vuole portare anche nel Comune di Marino, come ha già fatto a Pomezia.

"Invito tutti i cittadini di Marino" ha dichiarato il candidato sindaco avv. Carlo Colizza "a partecipare attivamente alla vita della città e agli incontri proposti dal M5S. In questo momento in cui la procura sta ancora una volta evidenziando la corruzione che regna tra i personaggi della vecchia politica, possiamo insieme voltare pagina e cambiare, una volta per tutte, la storia di Marino, la nostra storia e il futuro di questo territorio, per il bene nostro e delle future generazioni".

{loadposition marino}

Domenico Trabalza scrive alla Caporale: "No alla chiusura del centro anziani"

$
0
0

MARINO - La lettera inviata al commissario prefettizio in merito alla chiusura della struttura, destinata all'ampliamento della scuola dell'infanzia.

 

ilmamilio.it

"Il sottoscritto, Trabalza Domenico, residente presso questo Comune

(tesserato di questo centro per anziani),è venuto a conoscenza da fonte ufficiale, dell’imminente chiusura del centro sociale per anziani, a favore dell’ampliamento della scuola per l’infanzia. Vorrei che si tenga conto che questa frazione è poco sviluppata, e il suddetto centro anziani è l’unico punto di ritrovo, di aggregazione e comunque anche per le riunioni del comitato di quartiere, che, possano interessare tutti i cittadini della stessa frazione.

Considerando che gli anziani sono un tesoro e memorie storiche (come viene riportato da luminari in trasmissioni specializzate e tutte le televisioni italiane) da mettere alle stesse stregue dei bambini e comunque la scuola materna non è considerata scuola dell’obbligo, a nome della cittadinanza di Cava dei Selci, chiede alle SS.VV. per la loro competenza, di voler prendere in esame, di voler bloccare i previsti lavori per la trasformazione in asilo materno, tenendo presente che esistono già dei locali attigui, quindi si potrebbero utilizzarli per l’ampliamento della scuola. 

In attesa di una Vostra rapida soluzione, porgo distinti saluti."

 

Marino: presentate le 7 liste per Eleonora Di Giulio

$
0
0

MARINO - La candidata del centrosinistra

ilmamilio.it - comunicato stampa

Sono state presentate ufficialmente al Comune le liste per le prossime elezioni amministrative. Il centro sinistra, con Eleonora Di Giulio candidata a Sindaco, si presenta con una forte coalizione supportata da sette liste. Tre liste sono espressione di partiti, tre sono civiche e una raccoglie esponenti del centrosinistra. La composizione della coalizione si caratterizza per essere nuova, ancorata al territorio e fortificata da chi ha già avuto un'esperienza a Palazzo Colonna. Insieme a consiglieri uscenti, infatti, scendono in campo tanti giovani, molte donne ma soprattutto cittadini candidati da movimenti e Associazioni che da anni sono impegnati sul territorio marinese. E' la stessa Eleonora Di Giulio a definire la sua politica una Politica con la maiuscola. Ecco dunque che l'accento - e la direzione - è dato proprio dai partiti: il Partito Democratico, l’Italia dei Valori e il Partito dei Comunisti Italiani.

Dal canto loro, le Liste Civiche - Marino Futura, Noi per Marino, la Civica di Eleonora Di Giulio e la Lista di Unione di Centro Sinistra - scelgono donne e professionalità: scelgono quel rapporto privilegiato con il territorio che ad oggi è stato dato per scontato - quando non considerato; scelgono voci di cittadine e cittadini che vogliono esserci, nel senso più compiuto del termine. Le liste civiche della coalizione del centro sinistra hanno scelto Eleonora Di Giulio perché non vogliono più delegare il loro presente, ma vogliono tornare ad essere protagonisti di Marino. Non manca la rappresentanza di una lunga storia marinese, rappresentata da Nilo Rizzo, storico Presidente dell’Anpi di Marino, portatore di una forte connotazione politica e di un sempre validissimo confronto. Neanche Nilo si è tirato indietro.

Il nostro slogan – dichiara la candidata a Sindaco Eleonora Di Giulio – è #facciamosquadra. Direi la vera e propria sintesi di ben sette tra partiti e sensibilità civiche che hanno scelto di stare insieme. Abbiamo scritto un programma comune, con nette linee d’indirizzo, chiari obiettivi ma soprattutto con una ben definita tempistica. Il nostro programma l'abbiamo presentato oggi al Comune insieme con le candidature di oltre 160 cittadine e cittadini.  All’interno delle liste concorrono tante persone indicate da Associazioni, movimenti e comunità, sensibilità di genere, professionalità che hanno fatto una netta scelta di campo, e vogliono dare una mano per ridare dignità a Marino. Per tornare a essere protagonisti con onestà e lealtà. Abbiamo messo on line il programma e le liste, sul sito www.digiuliosindaco.it

Adesso – conclude la Di Giulio – organizzeremo incontri e momenti di confronto per presentare anche ai cittadini il nostro programma, sentire le loro opinioni. Siamo in ascolto di chi vorrà darci la propria idea, il proprio parere e i propri suggerimenti. So che il nome che uscirà dalle urne dovrà essere il Sindaco di tutti i cittadini, a prescindere dalle connotazioni politiche, dalle differenze di genere e di abilità. Siamo pronti ad ascoltare Marino, con la consapevolezza di rappresentare la scelta giusta per tornare a essere fieri di appartenere a questa comunità.     

Comitato Elettorale Eleonora Di Giulio

Falso medico raccoglieva fondi per fantomatica "giornata oncologica"

$
0
0

ALBANO LAZIALE - Operazione della polizia del commissariato albanense che si sono insospettiti dopo essere venuti a conoscenza dell'iniziativa. Ai domiciliari il 66enne truffatore romano

ilmamilio.it

Medico per finta ma truffatore sul serio. Durante un controllo di carattere amministrativo, avvenuto nei giorni scorsi presso un deposito di rottamazione-auto sulla via Nettunense, a Marino, gli agenti della Polizia di Stato del commissariato distaccato “Albano Laziale”, sono venuti a conoscenza di una raccolta fondi che si stava svolgendo in quella zona, a favore della “giornata oncologica”.

Incuriositi, hanno chiesto al promotore di tale iniziativa, S.C.G. 66enne romano, altri particolari.Il racconto dell’uomo però, è parso poco credibile.

L'uomo ha riferito infatti di essere un medico e, che stava organizzando un raduno d’auto d’epoca per la raccolta di fondi, a scopo benefico, chiedendo a tutti gli esercizi commerciali della zona di voler aderire all’iniziativa. Di fatto, stava riscuotendo anche dal proprietario del deposito-auto, un contributo e, su richiesta degli agenti, esibiva la fattura rilasciata per lo stesso importo.

I poliziotti, nel frattempo, sia con riscontri eseguiti alla camera di commercio che, presso l’albo professionale dei medici, si erano informati che non vi era in programma nessuna manifestazione del genere, indetta nella zona dei Castelli romani.

Scoperta la truffa, la perquisizione veniva estesa anche presso l’abitazione del “finto” medico. Gli operatori, rinvenivano e sequestravano, numerose altre fatture di importo simile, emesse sempre per lo stesso scopo “benefico”, nonché, quattro timbri, riportanti le medesime diciture e diversa documentazione relativa ad un conto corrente bancario, dove l’uomo riscuoteva i bonifici.

Lo stesso, infatti, risultava indagato per simili episodi, in passato dalla Squadra Mobile di Latina e dal commissariato di “Anzio – Nettuno”, in ordine al reato di usurpazione di titolo e deferito per esercizio abusivo della professione medica.Al termine delle indagini, gli agenti del commissariato procedevano all’arresto dell’uomo per il reato di truffa continua e lo sottoponevano alla detenzione domiciliare.

Nessun altro colpo di scena: i candidati sono 4 ad Ariccia e 5 a Marino

$
0
0

MARINO - Son scaduti oggi alle 12 i termini per la presentazione delle liste per le elezioni Amministrative del 5 giugno

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Dopo i fuochi mandati in scena nei giorni scorsi con ritiro di candidature, accorpamenti di appoggi e fiere prese di posizione, l'ultimo giorno utile per presentare le liste non smebra aver presentato grossi colpi di scena.

Mentre di Rocca di Papa s'è già detto (LEGGI l'articolo), mentre in queste e nelle prossime ore continueranno copiosi ad arrivare i comunicati stampa delle varie liste e coalizioni, l'attenzione è però rivolta agli uffici mandamentali competenti che dovranno certificare e dunque accettare le tantissime liste presentate.

Il quadro di Marino ed Ariccia non sembra però discostarsi da quanto già ampiamente previsto.

A Marino saranno dunque 5 gli aspiranti sindaco. Eleonora Di Giulio, candidata per il centrosinistra, sarà sostenuta da 7 liste (LEGGI l'articolo), il Pd presenta come capolista la segretaria cittadina Franca Silvani; 8 invece le liste che sembra supportino Stefano Cecchi, candidato con l'Officina delle idee. A completare il quadro il Movimento 5 stelle con Carlo Colizza, il Psi con Giulio Santarelli (finora vero campione di coerenza, capolista il segretario cittadino Mestici) e Sabrina Minucci che dovrebbe avere con sé un paio di liste.

Ad Ariccia dopo la clamorosa autoesclusione della lista del Movimento 5 stelle, bocciata dallo staff nazionale (LEGGI l'articolo) - fatto questo che vede i pentastellati fuori dalla metà dei Comuni al voto considerata anche Rocca di Papa - , i candidati rimasti in pista sono 4. Roberto Di Felice si presenta con 7 liste (LEGGI l'articolo), il candidato del centrosinistra è invece Mauro Serra Bellini; in campo anche Luisa Sallustio con Idd e Idv ma una sola lista con capolista Carlo Spinelli, e infine Roberto Cuccioletta per Fratelli d'Italia.

Nelle prossime ore dovrebbe arrivare l'ufficialità da parte degli uffici mandamentali. E tradizione vuole che in questa fase non tutto sempre fili liscio. Anzi.

Marino, ecco la lista Psi a sostegno di Santarelli - I NOMI

$
0
0

MARINO - 14 uomini e 10 donne. Capolista il segretario cittadino Sergio Mestici

ilmamilio.it - comunicato stampa

Giulio Santarelli candidato sindaco e ventiquattro aspiranti consiglieri comunali, quattordici uomini e dieci donne, due delle quali di origine romena.

Questo lo scacchiere che compone la lista del Partito Socialista presentata ieri, venerdì 7 maggio all’ufficio elettorale di Palazzo Colonna in vista delle elezioni amministrative per il rinnovo Consiglio comunale in programma il prossimo 5 giugno.

Numerose sono le personalità, le professioni, le associazioni e le tematiche che i socialisti marinesi hanno inteso rappresentare nell’elenco di candidati.

Capolista sarà il segretario della sezione Psi di Marino, Sergio Mestici che intende spiegare la ratio con cui la lista è stata composta: “Marino ha bisogno di risvegliarsi e questo può accadere soltanto puntando sulle eccellenze del territorio. Perciò abbiamo voluto individuare persone, donne e uomini, ognuno con una storia e un percorso significativo in qualche settore. Crediamo che 0ggi, in un momento storico e politico particolarmente complesso per l’Europa, per l’Italia e, nel loro interno, per la comunità locale di Marino, si possa solo mirare a una rinascita che parta da idee salde, progressiste e riformiste come quelle che il Partito Socialista può mettere in campo con la forza di una storia centenaria e la passione di un candidato sindaco come l’onorevole Giulio Santarelli dotato di una saggezza e di un’esperienza dovuti non solo al grande amore per Marino ma anche ai ruoli di sindaco, presidente della Regione Lazio, parlamentare e rappresentante dei governi nazionali ricoperti nel corso della sua vita politica durante la quale non ha mai smesso di essere al servizio dei cittadini di Marino”.

Tra i nomi di spicco (sotto la lista completa nda) si segnalano rappresentanti di vari mondi: dalla musica con Mario Alberti, alla cultura con Marco Bellitto e l’archeologo Alessandro Maria Regazzini, dalla medicina con la dottoressa Annarita Leuzzi al mondo dell’associazionismo sul territorio con lo storico rappresentante dei commercianti, Alvaro Cingolani e l’ex presidente della Pro Loco bovillense, Patrizia Faudella, fino all’incrocio con temi come l’integrazione autentica, praticata e vissuta in prima persona da candidate come le due marinesi di origini romene, Gabriela Rapanu e Iuliana Badicut, fino ad arrivare al tema dei diritti civili, presente nel programma del partito per Marino e rappresentato in lista dal militante dell’associazione GayLib, Francesco Di Rosalia.

Soddisfatto il commento del candidato sindaco Giulio Santarelli: ”Abbiamo messo in campo la migliore sintesi possibile per tirare la testa fuori dai gravissimi problemi del più vario genere che nell’ultimo decennio hanno colpito così duramente la città e la comunità di Marino. Abbiamo deciso di ripartire da temi forti e chiari come la legalità che deve essere alla base dell’operato di ogni amministratore, di maggioranza e di opposizione, puntando l’attenzione su questioni focali come il rispetto del territorio, il diritto alla salute, l’integrazione, lo sviluppo sostenibile e il progresso che deve essere in realtà una rinascita culturale e civile per Marino. Tutto questo destinando tutta l’attenzione che merita alla gravissima emergenza sociale e occupazionale che attanaglia la città nel più ampio discorso della crisi economica nazionale e internazionale. La politica ha il dovere di dare delle risposte, individuare le soluzioni, mettere in condizione la società, gli imprenditori di tornare ad operare con vitalità e entusiasmo, nel pieno rispetto delle leggi, far comprendere con chiarezza  a tutti che è solo dal rispetto pieno e totale delle leggi che si possono realizzare le condizioni per abbattere i privilegi, le ingiustizie sociali, le diseguaglianze che tanto male stanno facendo e tante speranze stanno togliendo in particolare alle nuove generazioni. I nostri ventiquattro candidati, credo, ognuno con il proprio vissuto, la propria storia, la propria esperienza, io stesso con la mia, riuniti attorno a un simbolo storico come quello del Partito Socialista, credo abbiamo le possibilità per dare vita alle soluzioni non facili ma possibili di cui Marino ha bisogno urgente. Per questo – conclude Santarelli -  speriamo di portare avanti, raggiungendo il miglior risultato possibile, questa competizione elettorale per dare una nuova amministrazione a Marino che ci vede, giocoforza, candidati con una lista autonoma. Soli ma non isolati perché sostenuti da quei marinesi che, come noi, vogliono tornare ad essere decisivi sul destino nostro, della comunità di cui siamo parte e della città di Marino in cui molti di noi sono nati e tutti amiamo e vogliamo riportare al livello di dignità e onorabilità che compete alla sua storia millenaria”.

 

CANDIDATI CONSIGLIO COMUNALE LISTA PSI – ELEZIONI AMMINISTRATIVE MARINO

5 GIUGNO 2016

MESTIC I SERGIO

ALBERTI MARIO

BADICUT IULIANA

BELLITTO MARCO

BRIANTE GIUSEPPE

CAMPANILE PAOLINA

CARRINO DOMENICO

CINGOLANI ALVARO

CRESCENZI MASSIMO

DI ROSALIA FRANCESCO

FAUDELLA PATRIZIA

GRIECO HILARY MARIA NICOLE

LEONI SILVIO MAURO

LEUZZI ANNARITA

LIMITI MARIA

MANCINI LIVIO ROBERTO

MANOVELLA STELLA

MARCHESE FELICE detto ALESSANDRO

RAPANU GABRIELA

REGAZZINI ALESSANDRO MARIA

ROTELLI GIAMPAOLO

SANTARELLI BRUNO

STORCHI CRISTIANA

TOGNI LUCI

Abusivismo: l'analfabetismo visuale e la disperata complicità

$
0
0

CASTELLI ROMANI – Per dirla tutta, fuori dai denti

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

La polemica sull'abusivismo nei Castelli romani è aperta, drammaticamente. Una trama antica, vecchia venti o trent'anni. Una storia tragica, che non fa ridere nessuno, dove verità e bugie si intrecciano, così come le colpe. Difficile spiegare, da esterni, ciò che è accaduto sulle colline romane in questi decenni ammucchiando qualunquisticamente tutti: amministratori e cittadini. La verità è che porzioni complete di territorio sono state massacrate da una complicità che ha messo in pratica ciò che non dovrebbe mai accadere in una comunità civile: costruire perchè il politico e le autorità non dicono nulla, oppure assistere ad una politica che permette di costruire perchè stando fermi si ottengono consensi e più potere. E' ora che nei Castelli romani, in questo giro poco virtuoso, almeno per far pace con la storia, ci sia un'assunzione generale delle responsabilità politiche, storiche e sociali che hanno letteralmente trasformato una mappa geografica in museo degli errori e degli orrori, in cui la legalità è stata messa in soffitta attraverso il non detto, i due occhi chiusi, i paletti della burocrazia e una forma di furbizia - neanche troppo raffinata - che ha messo sullo stesso piano chi tirava in piedi case da 200, 300, 400mq per ''necessità'' e chi la necessità ce l'aveva davvero, ha agito fuori dalla legge e poi si è trovato con il cerino in mano (come i sindaci che oggi e domani dovranno occuparsi del complicatissimo caso).

Il boomerang è tornato indietro, le soluzioni si trovano a fatica. La festa è finita. Ma qualcuno, nei prossimi giorni, anche pagando colpe che risalgono agli anni ottanta, dovrà dare delle risposte alle domande, dovrà trovare un punto di convergenza e fare sintesi. Non tutti si potranno salvare, purtroppo. Questo si è capito. E sarà la beffa più grande sopratutto per chi ha pagato utenze e tasse per anni nell'illusione di aver trovato una sua silenziosa legittimità, anche per colpa di amministrazioni che non hanno fornito gli strumenti per gestire tutte le complessità attraverso perimetrazioni o azioni di recupero qualitativamente accettabili.

Le colpe, le responsabilità e le complicità continuano ad intrecciare i fili. Tra mille parole, respingimenti, acquisizioni, possibili demolizioni. Sullo sfondo e davanti agli occhi si palesa un paesaggio ormai contaminato dall'analfabetismo visuale del non saper distinguere il bello dal brutto o il modo corretto di vedere e percepire il paesaggio che hai di fronte ogni giorno. Una deviazione che ha dettato le regole di generazioni passate, presenti e future.

I Castelli romani erano belli e lo sono ancora (anche se molto meno). Il colpevole di tutto ciò che di negativo è accaduto dove si trova, allora? Qualche volta basta guardarsi allo specchio per individuarlo.   


Argine divino amore: un concerto e le nuove richieste di sospensiva al Tar

$
0
0

MARINO - Il comitato insiste nel chiedere di stoppare l'intervento urbanistico

ilmamilio.it - comunicato stampa

Mentre fioccano sui media le notizie che descrivono i loschi giri di mazzette e di affari speculativi che si celerebbero dietro all'operazione Divino Amore/Mugilla,  il comitato Argine via Divino Amore (ADA) ha presentato al TAR del Lazio, nelle scorse settimane, ben 2 prelievi per la Sospensiva Cautelare, cioè richieste di discussione ravvicinata per una sospensiva degli atti del cemento al Divino Amore/Mugilla.

"Al fine di spiegare a tutti cosa stia succedendo e a quale punto sia la situazione per il Cemento a Divino Amore al Divino Amore e Mugilla" comunica ADA " abbiamo organizzato, in cooperazione con Legambiente Appia Sud 'il riccio' e Italia Nostra Castelli Romani, un concerto a difesa del paesaggio e della terra di Marino, domenica 15 maggio 2016, ore 17:30, Pub Rosenplatz, via Nettunese nuova 224 (Castel Gandolfo/Marino), con importanti musicisti nazionali e anche di Marino, di grande spirito ambientalista, che  offrono con la formazione classica 'I Musici dei Castelli' la loro musica gratuitamente".

All'evento sarà ospite il legale di ADA, che  spiegherà ai presenti  la situazione dei ricorsi al TAR e quali siano le aspettative per la discussione che si attende da tempo.

"Sarà  gradita" specifica ADA "la presenza al Concerto dei candidati Sindaco di Marino che appoggiano apertamente ADA con donazioni reali e azioni concrete".

"Sin da oggi - informa ADA - si riapre una raccolta fondi straordinaria di ADA TAR 2016 per coprire le ultime spese sostenute: l'obiettivo è quello di raggiungere 1500 euro. Per le donazioni si può fare riferimento ai due tesorieri (Sandra Scialis 3478467212 e Marco Carbonelli 3288321723) o si può fare un bonifico. Tutte le donazioni saranno tracciabili sul sito https://sites.google.com/site/arginedivinoamore/home  dove si trovano anche le informazioni per i bonifici di donazione".

"Infine - conclude ADA  - per le Moratoria al Prefetto e al Commissario, la petizione sul Divino Amore e Mugilla, siamo oggi  a circa 1200 firme raccolte di cui circa 1000 già consegnate. Il 15 maggio, giorno del Concerto, sarà l'ultima data utile per la consegna delle schede firmate".

 

Marino, i 5 stelle chiedono al commissario di interrompere l'iter per l'Ecocentro

$
0
0

MARINO - Un appello alla Caporale. "Lasciamo che sia la nuova Amministrazione a pensarci"

ilmamilio.it

Dal candidato sidnaco del Movimento 5 stelle, Carlo Colizza, riceviamo e pubblichiamo la richiesta fatta al commissario Enza Caporale.

"Sabato 7 maggio si è tenuto a Santa Maria delle Mole un incontro pubblico con i cittadini avente come argomento centrale la decisione presa dal commissario Caporale di procedere con l'apertura di un nuovo Ecocentro per la raccolta di alcune categorie di rifiuto.

Prendendo in considerazione gli argomenti espressi dai cittadini sull'argomento in oggetto e considerando la vicinanza delle prossime elezioni amministrative, chiediamo che la responsabilità della localizzazione del nuovo Ecocentro di Santa Maria delle Mole ed in generale tutte le decisioni di forte impatto rispetto alla gestione della prossima politica dei rifiuti, siano lasciate alla prossima amministrazione che tra circa 30 giorni sarà scelta democraticamente dai cittadini.

Chiediamo inoltre a tutti gli altri candidati sindaco di dichiarare pubblicamente la loro posizione e, ove d'accordo con la nostra iniziativa, chiedere  la sospensione di tutti gli atti amministrativi relativi alla costruzione del nuovo Ecocentro di Santa Maria delle Mole".

 

Marino: è ufficiale, sono 8 le liste per Stefano Cecchi

$
0
0

MARINO - Nella giornata di ieri il definitivo via libera

ilmamilio.it - comunicato stampa

La squadra di Stefano Cecchi è pronta. Nel fine settimana sono state depositate a Palazzo Colonna le otto liste che sostengono il candidato sindaco de “L’Officina delle Idee” in vista delle imminenti elezioni amministrative di Marino, fissate per il prossimo 5 giugno. E nella serata di ieri è arrivato l'ok ufficiale dalla commissione elettorale mandamentale, chiamata ad esaminare tutte le candidature e le liste per le elezioni amministrative comunali.

“Voglio rivolgere il mio profondo ringraziamento - esordisce Stefano Cecchi - al segretario comunale e ai funzionari dell'ufficio preposto del Municipio di Marino per il grande lavoro, svolto in queste ore con competenza e professionalità”.

Inizia, dunque, il percorso elettorale della coalizione “L'Officina delle Idee”. Questi i nomi delle otto liste che la compongono: “Per Cecchi Forza Italia Berlusconi”, “Cecchi sindaco”, “Costruiamo il Decentramento”, “Cuori Italiani per Cecchi”, “Idee Nuove per Cecchi”, “Marino Sociale”, “Movimento 2.0” e “Movimento Civiltà Democratica”. Ricca e variegata la composizione delle liste, al cui interno figurano persone che hanno realmente a cuore il bene della città di Marino e dei cittadini che quotidianamente la vivono: italiani e stranieri, giovani alla prima esperienza politica e personalità note per l'intensa e gloriosa attività amministrativa. Ma anche, rappresentanti di Marino Centro e delle frazioni, nonché portatori delle istanze delle categorie sociali, culturali, produttive e professionali della comunità marinese.

Insomma, sono davvero tanti gli aspiranti consiglieri comunali, pronti a scendere in campo al motto di “RicominciAmo da Marino”: “Voglio ringraziarli e abbracciarli uno per uno - ha detto Cecchi -: uomini e donne che con passione e lealtà hanno deciso di mettersi in gioco per il bene di Marino, credendo nella mia candidatura e nell'operato di una coalizione, “L'Officina delle Idee”, forte e coesa - ha affermato il candidato sindaco, Stefano Cecchi -. Finalmente ci siamo. Parte ufficialmente la nostra avventura elettorale con al mio fianco tanta gente che ama profondamente il proprio territorio. Un gruppo pieno di entusiasmo, competente, con grande voglia di vincere e pronto a lavorare per fare della nostra Marino, una città ancora più bella e vivibile. Sarà un impegno costante che porteremo avanti, come sempre, con trasparenza e coerenza. A breve - ha concluso Stefano Cecchi - presenteremo alla comunità locale la nostra squadra e metteremo a disposizione dei cittadini il nostro ambizioso programma elettorale”.

Marino, mancato accordo Pd-Psi. Santarelli: "Colpa del Divino Amore". Maugliani: "Farneticazioni"

$
0
0

MARINO - Vibrante botta e risposta tra il candidato sindaco del garofano e il segretario provinciale del Partito democratico

ilmamilio.it

Botta e risposta tra Giulio Santarelli, candidato sindaco per il Psi e Rocco Maugliani, segretario provinciale del Pd in merito al mancato accordo elettorale tra il partito del garofano e quello di Matteo Renzi.

Ad attaccare, come spesso accaduto in questi mesi, è proprio Santarelli che in un comunicato fiume spiega i fatti dal proprio punto di vista.

"Tra Psi e Pd è mancato l’accordo sull’annullamento delle lottizzazioni di via del Divino Amore e via Mazzamagna. Sono questi i motivi che hanno impedito al Partito Socialista Italiano di sancire l’accordo col Partito Democratico a Marino in vista delle elezioni amministrative. Giulio Santarelli, candidato sindaco del Psi, all’indomani della presentazione della lista autonoma, torna sull’argomento con una dettagliata nota.

“Nei giorni scorsi su richiesta del dirigente Pd, Alessandro Coloni, nella sede del Partito Democratico di Santa Maria delle Mole si è svolto l’incontro tra il sottoscritto e il segretario provinciale Rocco Maugliani per verificare in extremis l’adesione del Psi alla coalizione messa in atto dal Partito Democratico” scrive Santarelli sulla sua pagina Facebook.

“Nonostante le riserve più volte manifestate da parte mia sulla condotta del Pd e sul rifiuto ad accogliere le numerose proposte dei socialisti per rendere possibile una coalizione ampia e coesa, ho rappresentato a Maugliani che il Psi non aveva da avanzare né richieste di incarichi né di altra natura relativa al potere. Di seguito, quando ormai non c’era più tempo per negoziare, il Psi si è detto pronto ad accettare tutto, compresa la natura della coalizione e del candidato sindaco scelti dal Pd ma su un punto non avrebbe potuto assolutamente indietreggiare: quello relativo alle lottizzazioni illegali del Divino Amore e di via Mazzamagna che, se non fermate, distruggerebbero 70 ettari di suolo agricolo della zona del vino doc Marino e farebbero saltare l’equilibrio dell’ecosistema di quella parte di agro romano che dal territorio di Marino si insinua in quello di Roma”.

 “Il presidente della Regione, Nicola Zingaretti del Pd – spiega con dovizia di particolari Santarelli -  dovrebbe aderire alla proposta dei socialisti e sospendere la esecutività delle delibere, quella del Divino Amore approvata dalla Polverini e quella di via Mazzamagna approvata dalla giunta Zingaretti, rimettendo gli atti al Comune di Marino affinché sia la nuova Amministrazione comunale a verificarne  la legittimità e la conformità al Piano territoriale di coordinamento, approvato dall’allora giunta provinciale presieduta proprio da Zingaretti e in vigore dal 2010 che per quelle aree contiene prescrizioni e vincoli di inedificabilità assoluta e che i comuni avrebbero dovuto recepire nei loro Piani regolatori entro due anni, rendendo così assolutamente improponibile qualunque ipotesi edificatoria”. 

“La Regione, sia sotto la presidenza Polverini sia con Zingaretti, anziché approvare le lottizzazioni illegali avrebbe dovuto mandare a Marino il commissario ad acta sin dal 2012 affinché provvedesse a deliberare nel merito e di conseguenza a bocciare senza esitazioni le lottizzazioni in questione.  La nostra richiesta, quindi, non dovrebbe essere nemmeno sollecitata perché si tratta semplicemente di garantire il rispetto delle leggi e delle normative degli strumenti urbanistici di area vasta nel governo delle istituzioni pubbliche. Tanto più che, caso unico in Italia credo, a presentare il ricorso al Tar per l’annullamento della lottizzazione di via Mazzamagna non è stato un privato cittadino ma la Città metropolitana, ente titolare di competenze in materia d’urbanistica – aggiunge il candidato sindaco socialista - con motivazioni che non lasciano dubbi sulla illegittimità e non conformità  al Piano territoriale di coordinamento, che la giunta regionale Zingaretti ha approvato perfino sorvolando su un punto decisivo della normativa urbanistica che imponeva al Comune, tra le altre cose, di chiedere il parere alla Città metropolitana della Valutazione Ambientale Strategica (VAS), il tutto agevolato dai pareri tecnici dei dirigenti di Comune e Regione che avevano invece l’obbligo di esprimere, proprio in sede tecnica, il parere negativo all’approvazione delle lottizzazioni in oggetto".

"Per cui - dice ancora Santarelli - è oltremodo grave che la Giunta regionale in carica, dopo un anno dal ricorso della Città metropolitana, non abbia avvertito la necessità di riparare all’errore compiuto, ripristinando – come avrebbe dovuto -  l’imperio della legge. Il segretario provinciale del Pd, Maugliani – va avanti il racconto di Santarelli -  mi  ha quindi risposto che su questa materia il presidente Zingaretti non ascolta neppure il suo partito. A questo punto la conversazione si è giocoforza interrotta con il mio rammarico proprio perché il Psi sostiene lealmente e correttamente il governo Renzi e i rapporti a livello nazionale tra Psi e Pd sono di leale e corretta collaborazione, come del resto in sede locale nei mesi trascorsi, dove nel corso degli incontri avvenuti era stato proprio il Psi il più convinto assertore del ruolo centrale che nella coalizione spettava al Pd”.

“Queste le ragioni per cui la coalizione del Pd non ha potuto avvalersi dell’adesione del Psi che perciò ha presentato la sua lista e il suo programma con l’indicazione del sottoscritto come candidato sindaco che a questo punto può vantare una costante e ininterrotta opposizione ai disastri compiuti dal centrodestra a Marino che fin dall’inizio ha potuto contare sulla connivenza di Astorre e Montino, allora rispettivamente presidente del Consiglio regionale e assessore all’Urbanistica della Regione Lazio, e ora del presidente Zingaretti” aggiunge

“La sordità di Zingaretti è ancor più da rimarcare se si pensa che alla mia richiesta di revoca della delibera sul Divino Amore del 10 aprile 2014 lui stesso mi rispose: “Siamo concentrati a trovare una soluzione che rispetti la legge e le regole”, con ciò ammettendo che quella lottizzazione non rispettava né leggi né regole. Nonostante le mie successive reiterate sollecitazioni per invitarlo a provvedere di conseguenza – conclude la nota di Giulio Santarelli -   Zingaretti non ha più dato alcuna  risposta né per comunicarmi eventuali errori nella mia valutazione, né per provvedere a revocare o quantomeno a sospendere la esecutività di quegli atti illegali”. 

Dichiarazioni che, se ancora ve ne fosse il bisogno, sono una vera pietra tombale anche nell'eventualità di una futura collaborazione tra le due forze politiche.

Rocco Maugliani, come detto, non è però rimasto a guardare. "Leggo con stupore le frasi farneticanti del candidato Giulio Santarelli che si sta immedesimando sempre di più nel ruolo di 'quinta colonna' della coalizione di centrodestra alle prossime elezioni amministrative di Marino". Dice in una nota  il segretario Pd della provincia di Roma. "I suoi attacchi nei confronti del presidente della Regione, Nicola Zingaretti, sono evidentemente riconducibili solo a questa commedia delle parti. La verità è che c'è una linea condivisa tra Pd e Regione in tema di urbanistica a Marino, e con la Giunta regionale c'è un'interlocuzione in corso. Appare invece quantomeno fuori luogo - aggiunge Maugliani - che il PSI si sia staccato dalla coalizione di centrosinistra a Marino, quando invece a livello di governo, sia nazionale che regionale, ne è parte integrante. E' più che mai evidente a questo punto il nervosismo del centrodestra per la candidatura a sindaco di Eleonora di Giulio, se si finisce per ricorrere a candidature di disturbo come quella di Santarelli".

     

Marino: la carica dei 165 candidati consiglieri per la Di Giulio - I NOMI

$
0
0

MARINO - Sette le liste che sostengono la candidata del centrosinistra

ilmamilio.it

Sette liste per un totale di 165 candidati consigliere comunale. Sono questi i numeri che sostengono la corsa a sindaco di Eleonora Di Giulio. A seguire tutti i nomi e tutte le liste.

BARTOLONI PER MARINO FUTURA

  • RAFFAELLA BARTOLETTI nata a Roma il 05-02-1984
  • ROBERTA BARTOLONI nata a Marino (RM) l’ 08-02-1989
  • SABINA BELLANTI nata a Roma l’ 08-10-1971
  • FRANCESCO CHIACCHIERINI nato a Marino (RM) il 21-07-1979
  • CATIA CHIAPPA nata ad Albano Laziale (RM) il 29-06-1967
  • CLAUDIO DAL PONT nato a Roma il 28-08-1952
  • ROCCO FROLLO nato a Roma il 29-01-1967
  • SANTO IMBESI nato a Bagnara Calabra (RC) il 02-07-1948
  • MARIA ISABELLA LORENZO nata a Roma il 10-12-1974
  • ELISA LUCIOLI nata a Roma il 24-04-1994
  • MAURO MANNI nato ad Acquasparta (TR) il 02-03-1940
  • ENZO MANZI nato a Marino (RM) il 05-01-1955
  • FRANCO MARCAURELIO nato a Marino (RM) 30-09-1954
  • TONINO PALAZZO nato a Roma il 02-05-1985
  • CLAUDIO POMPILI nato a Marino (RM) il 02-03-1941
  • GIORGIO QUERCI nato a Marino (RM) il 04-05-1961
  • ANITA ROSATI nata a Marino (RM) il 02-10-1960
  • GIORGIA SARTINI nata a Marino (RM) il 23-02-1986
  • FRANCESCO SCACCHI nato a Sora (FR) il 07-07-1959
  • LISA STARNINO nata a Marino (RM) il 04-07-1984
  • GIUSEPPE STAZI nato a Marino (RM) il 02-12-1950
  • FRANCESCO TIDEI nato a Marino (RM) il 13-05-1951
  • MARCO TORREGIANI nato ad Albano Laziale (RM) il 25-12-1977
  • TIZIANO ZIANTONI nato a Marino (RM) il 25-05-1989

ELEONORA DI GIULIO SINDACO

  • ENRICO IOZZI nato a MARINO, (RM) il 20/12/1953
  • ROXANA CLAUDIA BUGHEANU detta ROXANA nata a RIMNICU VILCEA (ROMANIA) il 04/09/1977
  • PASQUA CAPPA nata a VISSO (MC), il 28/05/1947
  • CECILIA CECCARELLI nata a ALBANO LAZIALE,(RM) il 16/08/1952
  • DEBORA CETRONI nata a MARINO (RM) il 21/12/1974
  • PAOLO ESPOSTO Detto Esposito nato a MARINO, (RM) il 18/05/1970
  • RAIMONDO LUCARELLI nato a MARINO, (RM) il 14/10/1952
  • DANIELA LUMACA nata a MARINO (RM) il 29/12/1957
  • ELEONORA MANIERI nata a MARINO (RM) il 15/03/1985
  • ANNA MARTELLA Cgt TOPPI nata a MARINO, (RM) il 26/09/1962
  • ELEONORA NAPOLITANO nata a ROMA (RM) il 27/03/1985
  • IVANO OLIVETTI nato a OSTRA (AN) il 21/11/1954
  • DOMENICO PARISSE nato a ROMA, (RM) il 19/01/1968
  • MARCELLO PELOSI nato a MARINO, (RM) il 18/01/1948
  • ANNALISA PERROTTA nata a PADOVA, il 28/11/1976
  • STEFANIA PISCIARELLI nata a CASTEL GANDOLFO, (RM) il 07/01/1955
  • RICCARDO PONGETTI nato a MARINO, (RM) il 21/11/1962
  • STEFANIA ROMANI nata a MARINO, (RM) il 28/01/1980
  • VALERIA SCARANO nata a NAPOLI, (RM) il 20/08/1980
  • ALESSIO SCARNICCI nato a ALBANO LAZIALE, (RM) il 21/08/1982
  • GIAMPAOLO SCUDERI nato a NAPOLI, il 23/06/1970
  • GIANLUCA SILENZI nato a ROMA (RM) il 20/05/1967
  • ALESSANDRA SPIRITO nata a ROMA, (RM) il 04/08/1969

ITALIA DEI VALORI

  • MARCO COMANDINI nato a ROMA il 09/02/1969
  • ALESSANDRA TRABALZA nata a CIVITAVECCHIA (Rm) il 22/06/1974
  • LUCA PERRONE nato a ROMA il 02/11/1984
  • GIORGIO PALMUCCI nato a ROMA il 09/06/1952
  • RINALDO DI RESTA nato a SESSA AURUNCA  (Ce) il 02/O2/1956
  • LUIGIA ANELLUCCI nata a MARINO (Rm) il 16/02/1971
  • NICOLAS ALEJANDRO BALAREZO ENCINAS nato a LIMA (PERU’) il 28/09/1963
  • ELVIRA BONACCI nata a DECOLLATURA (Pz) il 01/03/1951
  • ELISA COLIZZA nata ad ALBANO LAZIALE (Rm) il 11/08/1990
  • STEFANIA DI GILIO nata a MELFI (Pz) il 10/06/1993
  • ERIKA ESPOSITO nata a ROMA il 30/08/1988
  • CIPRIANA SHARON FOLCO nata a LAS PALMAS – GRAN CANARIA (SPAGNA) il 05/05/1993
  • ROBERTO GULISANO nato a NAPOLI il 18/01/1984
  • ILARIA IAGHER nata a ROMA il 25/09/1969
  • FABRIZIO LIMITI nato a MARINO (Rm) il 05/11/1966
  • MARCO MARSIGLI nato a MARNO (Rm) il 07/04/1983
  • RICCARDO MORTILLARO nato a ROMA il 01/05/1990
  • ALESSANDRO PAOLACCI nato a MARINO (Rm) il 30/01/1066
  • IVAN PASSERI nato a MARINO (Rm) il 03/03/1974
  • MARCO PELLINI nato a MARINO (Rm) il 01/01/1990
  • PAOLO SALTARELLI nato a MARINO (Rm) IL 26/01/1969
  • MARIA FERNANDA VITA nata a GUALEGUAY (ARGENTINA) il 12/01/1969
  • FABIO  ZANDRI nato a ROMA il 07/10/1968

PARTITO COMUNISTA D’ITALIA

  • MATTEO GABBIANELLI nato a ROMA il  30‐12‐1979
  • MARCO CAVACCHIOLI nato a  Roma il  01‐01‐1973
  • STEFANO ENDERLE detto ZAMBO nato a  Pomezia (RM) il  24‐12‐1967
  • DARIO MASSIMI nato a  Paliano (FR) il  24‐09‐1956
  • MAURO AVELLO nato a  Roma il  11‐01‐1971
  • FRANCA AVERSA nata a  Marino (RM) il 09‐06‐1958
  • MAURIZIO AVERSA nato a Ceccano (FR) il 29‐01‐1954
  • EMILIO CIMINI nato a  Genzano di Roma (RM) il 08‐02‐1956
  • CHIARA CARMELA DELL’ERBA nata a  Ciampino (RM) il  16‐07‐1976
  • ROSSELLA FERRAZZA nata a  Roma il  02‐10‐1956
  • MARIA GABRIELLA GERMINO nata a Montalcino (SI) il  25‐04‐1958
  • MARIA ANGELA GRILLI nata a  Roma il 08‐11‐1964
  • MAURIZIO IAGHER nato a  Roma il 20‐12‐1946
  • LAURA IOZZI nata a Marino (RM) il 09‐04‐1959
  • LUCA LORENZI nato a  Marino (RM) il  13‐07‐1986
  • EROS MATTIOLI nato a Roma il  20‐07‐1976
  • GIUSEPPINA PALMIERI detta Giusy nata BASELICE (BN) IL 19‐03‐1955
  • NELLO SALTARELLI nato a Marino (RM)  il 28‐08‐1960
  • SARA SANTINELLI nata a Marino (RM)  il 20‐10‐1983
  • SERGIO SANTINELLI nato a  Roma il  20‐01‐1956
  • SANDRO SCHIAFFINI nato a  Grottaferrata (RM) il  15‐02‐1956
  • ANGELO VENETTACCI nato a  Zagarolo (RM) il 04‐09‐1953
  • ENRICA ZAMPILLONI nata a  Marino (RM) il 20‐05‐1982

NOI PER MARINO

  • RAFFAELE DEL CAMPO nato a Vallata (AV) l’ 11-09-1970
  • ANDREA CRISANTI nato a Marino (RM) l’ 01-06-1984
  • SIMONE DI PIETRO nato a Roma il 09-06-1995
  • LUANA FILOGNA nata a Marino (RM) il 27-02-1984
  • VALENTINA VOLLINI nata ad Albano Laziale (RM) il 10-04-1992
  • SARA ANTONELLI nata a Roma il 23-01-1988
  • ANNA SARGENTI nata a Marino (RM) il 27-07-1982
  • FEDERICA SULPIZI nata a Rieti il 15-12-1978
  • MASSIMILIANO REGGIO nato a Marino (RM) l’ 01-02-1977
  • GIOVANNINO SCARANO nato a Roma il 24-07-1982
  • MARCO ANGELINI nato a Roma il 10-01-1976
  • VINCENZO PRISCO nato ad Albano Laziale (RM) il 27-08-1991
  • MARIA PRISCO nata ad Ottaviano (NA) il 02-03-1981
  • RAFFAELLA MAIALI nata a Roma il 17-11-1973
  • FRANCESCO DI GIULIO nato a Frascati (RM) il 19-05-1995
  • FRANCESCA ZAVAGLIA nata a Roma il 31-10-1988
  • ROBERTO GIURDANELLA nato a Roma il 31-01-1959
  • FRANCESCA PETRONE nata a Roma il 13-07-1972
  • BEATRICE RISA nata a Marino (RM) il 31-03-1998
  • ILARIA DI STEFANO nata a Velletri (RM) l’ 01-08-1984
  • SILVIA BOCCALARI nata a Roma il 27-06-1972
  • FRANCESCA RICCI nata a Roma l’ 01-05-1976
  • MARCO NOCCHETTI nato a Roma il 13-07-1962
  • MARCO NALLI nato a Roma il 22-04-1969

UNIONE DI CENTROSINISTRA

  • NILO RIZZO nato a MARINO (RM) il 10/05/1930
  • ENRICO BATTELLI nato a ROMA (RM) il 06/05/1954
  • ENZO CANDI nato a ALBANO LAZIALE (RM) il 03/02/1957
  • MARTINA CONSALVI nata a GENZANO DI ROMA (RM) il 28/10/1995
  • DANIELA CRISTOFANELLI nata a ROMA (RM) il 02/01/1953
  • FRANCESCA D’ANGELO nata a ROMA (RM) il 07/07/1976
  • MICHELA DATTINO nata a ROMA (RM)il 18/05/1995
  • ILARIA DE CUBELLIS nata a MARINO (RM) il 04/12/1983
  • MAURIZIO DE PAOLIS nato a ROMA (RM) il 08/12/1981
  • PAOLA DI FALCO nata a MARINO (RM) il 24/05/1962
  • FABRIZIO DOMENICO ROMA (RM) 30/07/1964
  • MARIA FRAMMARTINO nata a MELITO DI PORTO SALVO ( RC) il 27/01/1962
  • GIORGIA GALLI nata a GENZANO DI ROMA (RM) il 12/01/1982
  • BARBARA GIANNOLI nata a ROMA (RM) il 05/06/1947
  • ENRICO IANNUZZI nato ROMA (RM) il 03/01/1968
  • MIRKO LAURENTI nato a MARINO (RM) il 31/10/1974
  • FABRIZIO LEANDRI nato ROMA (RM) il 13/03/1964
  • DENISE MAGGIO nata a AVELLINO il 18/02/1967
  • SIMONE MARIOTTI nato a MARINO (RM) il 10/09/1976
  • RICCARDO PENNACCHIETTI nato a MARINO (RM) il 09/12/1987
  • IVAN PAOLO ROSATI nato a MARINO (RM) il 15/09/1953
  • LUANA SACCARES nata a ROMA (RM) il 19/08/1969
  • STEFANO SIRGIOVANNI nato a ROMA (RM) il 14/12/1959
  • PIETRO TOPPI nato a ROMA (RM) il 14/08/1971

PARTITO DEMOCRATICO

  • FRANCA SILVANI nata a NARNI (TR)  il 23.06.1961
  • GIULIANO ADAMO nato a MARINO (RM)  il 15.05.1973
  • PIERO ALBERTI nato ROMA il 18.12.1946
  • SERGIO AMBROGIANI nato a ROMA  il 29.05.1956
  • SABRINA BARDELLONI detta SABRINA nata a  MARINO (RM) il 30.07.1985
  • MARIA CASALE nata a MARINO (RM) il 23.04.1966
  • ILARIO CIAGLIA nato a MARINO (RM) il 28.08.1984
  • ANGELA D’AGOSTINO nata a MONTREAL (CANADA) il 11.05.1961
  • ILARIA ELEUTERI nata a MARINO (RM) il 10.09.1987
  • CINZIA GRANATO nata a ROMA il 02.01.1963
  • GIAMMARCO GRAZIANO nato a ROMA il 11.01.1992
  • DOMENICO LAMANNA nato a SAN LORENZO (RC) il 01.01.1947
  • MARCO LAURENTI nato a MARINO (RM) il 22.02.1972
  • NADIA LOLLI nata a ROCCA PRIORA (RM) il 30.05.1961
  • FABIO MOLINARI nato a ROMA il 25.02.1974
  • BENEDETTA NATI nata a LATINA  il 18.10.1981
  • LUCA PAROLISE nato a VELLETRI (RM)  il 23.04.1976
  • CLARA PERONI nata a MARINO (RM) il 18.03.1951
  • MARCO RAPO nato a MARINO (RM) il 01.10.1968
  • CHRISTIAN SCHIAVONI nato a ROMA il 05.07.1975
  • PAOLO SCIORTINO nato a MARINO (RM) il 20.10.1979
  • GIANFRANCO VENANZONI nato a ROMA il  20.07.1971
  • CHRISTIAN DE ROSSI nato a ROMA il 13.06.1970
  • LUANA FANASCA nata a MARINO (RM)  il 14.02.1982

Nuova Virtus calcio (I cat.), il ds Carnevale: «E’ stato un campionato soddisfacente»

$
0
0

MARINO - La Nuova Virtus ha chiuso in bellezza una stagione tutto sommato positiva. La squadra dei presidenti Roberto Grossi e Enzo Bazzucchi ha battuto per 3-2 l’Airone Ardea nell’ultimo match di campionato, bissando il successo della settimana precedente sul campo della Nuova Castelli Romani. Per la formazione marinese sono andati a bersaglio Simone Sciamanna, poi è arrivata un’autorete e il tris lo ha siglato Matrullo che ha così mantenuto la “promessa” fatta alla vigilia: «Vorrei segnare un gol e arrivare a quota dieci reti personali in stagione» aveva detto l’esperto centrocampista. La Nuova Virtus, dunque, ha festeggiato con una vittoria la sua prima stagione in Prima categoria. «Una partita che abbiamo sempre tenuto in pugno – dice il direttore sportivo Pasquale Carnevale – Siamo andati avanti già all’inizio del match e poi siamo arrivati fin sul 3-0. Nella ripresa, poi, un calcio di rigore e una nostra distrazione hanno consentito agli ospiti di riaprire la partita, ma di fatto non abbiamo mai rischiato ulteriormente e siamo comunque riusciti a portare a casa la vittoria».

Che ha permesso ai marinesi di chiudere al settimo posto con 43 punti frutto di 13 vittorie e altrettante sconfitte, oltre a soli quattro pareggi. «Avevo chiesto 40 punti all’inizio della stagione – ricorda Carnevale -, quindi dal mio punto di vista la squadra ha fatto ciò che era nelle previsioni. Vorrei ringraziare tutti i ragazzi che hanno vestito questa maglia, in particolare quelli che hanno portato avanti l’impegno negli ultimi due mesi e ovviamente mister Enzo Serantoni, il quale con un organico abbastanza ridotto è riuscito comunque a dare dignità al finale di stagione della Nuova Virtus». Da questa settimana per la società marinese sarà tempo di pensare al futuro e di mettere i tasselli giusti al posto giusto in vista del prossimo campionato di Prima categoria: la Nuova Virtus non vuole interrompere il proprio processo di crescita.

 

Elezioni Marino: le 8 liste a sostegno di Stefano Cecchi - TUTTI I NOMI

$
0
0

MARINO - Si va completando il quadro dei candidati consiglieri in vista delle elezioni del 5 giugno prossimo

ilmamilio.it

Ecco le liste, candidato consigliere per candidato consigliere, che sostengono la corsa a sindaco di Stefano Cecchi.

A seguire le 8 liste

COSTRUIAMO IL DECENTRAMENTO

  1     AMADEI             RENATO                  

  2     AMATO              CRISTIAN                 

  3     BIANCONI           CESAR MAURIZIO 

  4     CENSORI            MARIA GIOVANNA 

  5     CIAMPICHINI     ALESSANDRO       

  6     CINDROIU          ELENA                     

  7     DIAMANTI                  CRISTIAN               

  8     DIANA                NICOLA                   

  9     FAIELLA             MARCO                   

  10   FIORI                 FRANCESCA            

  11   GIROTTI            GABRIELE               

  12   GIROLAMETTI   RITA                       

  13   LOMBARDO       ANTONINO             

  14   MALTA               VALERIA               

  15   MATTIA             KATIA                     

  16   MICHILLI            GUGLIELMO           

  17   OLIVIERI            GIULIA                     

  18   PAOLETTI          MARA                     

  19   PATERNA           AGNESE                   

  20   PLESEA              FLORIAN                 

  21   POMPILI            ADRIANO                 

  22   PRISCO              FABIOLA                  

  23   ROY                   NANCY MICHELE 

  24   SAMBUCINI        MARCO    

        

FORZA ITALIA

  1     PISANI               REMO                                  

  2     BUZI                   ALESSANDRO (detto Cavicchi)

  3     AUGELLI            ROBERTA                           

  4     BRACONY          MIRKO (detto Puccio)          

  5     CAROLINI          ROBERTA                           

  6     D’AGUANNO      CARMELA                  

  7     DE FABIIS          MANUELA                           

  8     DE SANCTIS      CARLO                                

  9     DEL SOLE            PATRIZIA                          

 10    FERRARI            SILVIO                       

 11    FIORAVANTI      FRANCESCA                       

 12    JACOBINI           NOEMI                                

 13    LAVECCHIA        GRAZIANA                          

 14    LEGGIERI           GIUSEPPE                           

 15    LIGUORI            LUCA                                  

 16    MARTELLA        MARZIA                               

 17    MECCI                FABRIZIO                   

 18    PALOZZI            TIZIANA                    

 19    SALTARELLI      ANTONINO (detto Pepe)      

 20    SEVERINO          MARIA                                

 21    VITTORI            VINCENZO        

 22    DE FELICE            ALESSANDRA

 23    PANCI                JESSICA

 

IDEE NUOVE

1        PAPPADIA            ALESSANDRA                   

 2      BATTISTELLI       GIANNI                             

 3      BECCHETTI          IVANA    

 4      BONDANESE        ALESSANDRA          

 5      BRANDIMARTE   ANTONIO                 

 6      CAMPANELLA     CINZIA    

 7      CONTI                  FABIANA                          

 8      DE NICOLA          ANGELO          

 9      DI FELICE            MARIO                              

 10    GRESTA               GIADA                              

 11    GRESTA               LUCA                                

 12    MAGGI               ARMANDO                         

 13    MORELLO          DAVIDE                             

 14    PACCAMICCIO   GIANCARLO

 15    PALOZZI             CLAUDIO         

 16    PERCIBALLI         ROMINA                           

 17    PUPAZA              RAMONA VALERICA          

 18    RASO                 MARIA VITTORIA              

 19    SAMBUCINI        MAURO            

 20    SILVESTRI  IACCIO  GABRIELE                           

 21    TRINCA              ILARIA                       

 22    VESSELLA          ANDRE

 23    VOLI                  ROCCO                               

 24    VOTURNO          ALESSANDRA

 

MARINO SOCIALE

1       DEL MASTRO             SIMONE                        

 2      MANGONE IORIO       FRANCESCA                   

 3      MERCURI                    FEDERICO                     

 4      MUCCINI                    CRISTIAN                     

 5      SANGIOVANNI           MATTEO                        

 6      NUTILE                       ALESSIO                        

 7      ADDABBO                   PAOLA                         

 8      MASSELLI                   LEONARDO (detto Dottor Masselli)

 9      CANNELLA                 FEDERICA                      

 10    CAMERINI                  TIZIANA                       

 11    PAINO                         JACOPO                       

 12    BARLANI                     GIUSEPPE                  

 13    MARCHEGIANI           GEMMA                       

 14    SALMISTRARO           GIUSEPPE                     

 15    LORENZETTI              FABIO                          

 16    MERCURI                    LINDA                          

 17    AMADIO                     EMANUELA                    

 18    MORETTI                    FABIO                           

 19     DE BENEDICTIS                  LUCIA                        

 20    ROSSETTI                   SILVIA

 

MOVIMENTO CIVILTA' DEMOCRATICA

1       PRINZI                  MASSIMO                    

2       ABBINANTE          MELANIA                    

 3      BARTOLOMEI       MOIRA                         

 4      CUGINI                 MARIA GRAZIA           

 5      CIAMBERLANO    EMANUELE                   

 6      CURSIETTI            ANNA                           

 7      CUZZOCREA          FORTUNATO CARLO  

 8      CONTINI               ENRICO                       

 9      ERMO                    PAMELA                       

10     FABI                       EMANUELA                 

11     GUARINO              MARIA                         

12     GALLOTTI            SERGIO                       

 13    LIBERATI             GIOIA (detta Liberati)     

14     LIBERATI              AMEDEO                               

15     LIMITI                  SERENA                      

16     MAZZONE             ELEONORA                  

17     MARTELLA           ANNA MARIA             

18     MARROCCO          ANNA MARIA               

19     MERELLI               LUANA                         

20     MONTEFORTE       KATIA                         

21     PAGLIARINI          EMILIANO                   

22     TISEI                              MARIO                        

23     TORREGIANI         ENZO                          

24     TRINCA                 ALESSANDRO

 

MOVIMENTO 2.0

1       DE SANTIS         FABRIZIO                   

2       CAMMAROTA    MAURIZIO                   

3       DATTINO           DANIELE                    

4       DI VEGLIA           FRANCESCA             

5       FABRIZI             ROBERTO                      

6       GIULIVI               STEFANO                  

7       GRECO                IVO         

8       LUDOVISI            LOREDANA               

9       NATALI              ALESSANDRO            

10     OUESLATI           NACEUR                      

11     PALOMBI           VINCENZA

12     PERSICHILLI      VINCENZA

13     REDDAVIDE       ALESSANDRA            

14      ROCCA               ROSA

15     TESTA                GIANLUCA        

16     TESTA                GIORGIA 

 

CECCHI SINDACO

1        AREZIO              ALESSANDRO                    

2       BALZERANI        GIANLUCA                           

3       CAROSI                IRENE                              

4       CIUCCIARELLI   TANIA (detta Tania)             

5       CONSALVI         CLAUDIO                             

6       D’ELIA               ANGELO                               

7       DI PALMA          DOMENICO (detto Dominique)  

8       DI PASQUALE     ALESSANDRA                   

9       ELEUTERI             MATTEO                          

10     FORGIA              GREGORIO                        

11     GIANNINI          ALESSANDRO                   

12     IBBA                   VALERIO                          

13     LAPUNZINA       CINZIA                               

14     LIOI                     ALESSANDRO                   

15     PANARESE         MARCELLO                        

16     PAVAN               FABIO                              

17     PUCCI                PAOLA                               

18     ROMANI             LORENZO                          

19     SANTINI            SIMONA                             

20     SEBASTIANI       CATIA                               

21     TESTI                 PAOLA                               

22     TRINCA              ROBERTO                           

23     VILLANI             ALBERTO                           

24     ZOMEGNAN        PIERO                   

 

CUORI ITALIANI

 1      AULICINO             MICHELA                    

 2      ALLEGRINI           ANNA MARIA              

 3      BARTOLESCHI      ANDREA                       

 4      BERTINELLI          MARIO                       

 5      BIANCUCCI           MARIO                         

 6      BUCCI                   FRANCESCA               

 7      CECCOLINI           ANDREA                      

 8      COLANTONIO       IVAN                            

 9      CORIA                   RICCARDO                    

10     DI FELICE             FABIO                          

11     FASSINO               ENRICO                       

12     FERRANTE CARRANTE      FABIO (detto Fabio)     

13     FRANCHITTI         CINZIA (detta Cinzia)     

14     MASSIMI                ELENA                       

15     MASTANTUONO   VALERIA                      

16     PESCATORI            FABIO                      

17     PRISCO                  ILENIA                        

18     PROIETTI               MARGHERITA               

19     RAPARELLI            RICCARDO                  

20     SAMPIERI              GIANLUCA                 

21     VESPA                    GUERRINO                  

22     VICINI                    PATRIZIO                 

                   

 

  


Marino, la lista 5 stelle a sostegno di Carlo Colizza - I NOMI

$
0
0

MARINO - I 21 candidati consiglieri schierati dal Movimento

ilmamilio.it

A seguire la lista del Movimento 5 stelle a sostegno del candidato sindaco Carlo Colizza.

Simonetta Atzeni

Alessandro Blasetti

Diego Cappuccini

Barbara Cerro

Paolo Coloni

Matteo Correani

Renata Del Rosario

Marco De Petrillo

Antonio Dibello

Paola Fantozzi

Renato Ferrandi

Barbara Gentile

Elisa Guidotti

Francesco Leandri

Ombretta Missori

Gabriele Narcisi

Anna Paterna

Valter Petrini

Enrico Quaresima

Flavio Silvestre

Paola Tiberi

Marino: le tre liste per Minucci sindaco - I NOMI

$
0
0

MARINO - La candidata di Laboratorio rinascita è sostenuta anche da Fratelli d'Italia e Salvini

ilmamilio.it

Sabrina Minucci si candida a sindaco sostenuta da tre liste: quella del suo movimento, "Laboratorio rinascita" e quelle di Fratelli d'Italia e di Noi con Salvini. A seguire tutti i candidati al Consiglio comunale a sostegno della Minucci.

Laboratorio rinascita

Anna Maria Andreini, Massimo Armati, Patrizia Caucci, Tania D'Angelo, Cinzia Del Canuto, Paolo Di Giulio, Fulvio De Simoni, Enrico Marchiori, Andrea Masi, Fabiola Minucci Lida Moretti, Federica Muntoni, Massimiliano dello Massi Palozzi, Serena Palozzi, Alfredo Pisani, Flavio Russo, Chiara Schiaffini, Lucia Tambone, Maria Teresa Vassallo, Roberto Vinciguerra.

Fratelli d'Italia

Erica Aloisi, Romolo Amadei, Andrea Amore, Paola Ceci, Evelina Consoli, Laura Eleuteri, Antonio detto Tonu Fortini, Emanuela Franco, Claudio Galati, Pasquale Lassandro, Stefano Leandri, Michela Martella, Andrea Moretti, Gabriele Nicoletti, Elisabetta Palmoni, Maria Cristina Pellegrini, Elisa Rigo, Alessandro Simonetti, Laura Renzi.

Noi con Salvini

Emanuele Sambucini, Emanuela Bassotti, Luca De Cianni, Sergio Farina, Emma Ferrera, Federico Ferro, Benedetta Fiorentini, Maurizio Forgetta, Stefano Miele, Simone Moretti, Francesca Pellini, Mario Rizzo, Roberta Roberti, Maurizio Rotoloni, Chiara Sangiovanni, Andrea Toro.

La comunicazione elettorale nell'era ipersocial è spesso mediocre ed invisibile - I VOTI

$
0
0

FRASCATI - Poche eccellenze e tanta approssimazione: tanti sono convinti di poter far da sè in un settore dove invece serve chi sa dove mettere le mani

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Una comunicazione mediamente appiattita, qualitativamente mediocre, molto spesso invisibile e ben lungi dal poter offrire ad addetti ai lavori e sopratutto ai cittadini strumenti utili. Per informare e per comprendere. Finanche le "basi del mestiere", ovvero le liste elettorali.

Eppure le nuove tecnologie, che potremmo definire ormai 3.0, mettono chiunque nella condizione di diventare un informatore ed un comunicatore. Peccato solo che tali potenti strumenti in mani inesperte o ancor peggio in man convinte di poter fare "tutto da soli" diventano inutili se non proprio controproducenti.

Andiamo nel dettaglio. A Genzano si presentano 4 candidati sindaco, altrettanti ad Ariccia, 5 a Marino e 4 anche a Rocca di Papa. Ebbene: su 17 candidati sindaco, quelli dotati di uno staff o comunque almeno di un addetto alle comunicazioni (l'addetto stampa è oggi fuori moda e riduttivo) che possano definirsi tali non sono più di 3. Il resto si arrabbatta, si attrezza come può, crede di comunicare al mondo intero attraverso i canali social senza accorgersi che il mondo neanche lo vedo.

E così è un proliferare di pagine dei candidati sindaco, i siti web dei candidati stessi che raramente sono aggiornati, ma anche dei candidati consiglieri che si sovrappongono ai profili personali, li doppiano, li superano. Con l'effetto che è spesso quello di confondere la scena e rendere completamente invisibile il candidato e la sua coalizione.

Capitolo a parte meritano i "comunicati stampa": c'è chi ne produce tanti, chi troppi, chi pochi ma oculati, chi pochi e basta. Chi per niente.

Mediamente un velo pietoso sulla diramazione delle liste elettorali: poche eccellenze e tanta approssimazione su quella che dovrebbe essere - insieme al programma - la base di ogni campagna elettorale.

Scendiamo nel dettaglio con l'avvertenza che le opinioni riportate siano relativamente soggettive e dunque senza alcun crisma di sacralità e con la speranza che col passare dei giorni le cose possano migliorare. Per gli addetti ai lavori e soprattutto per i cittadini.

MARINO - Stefano Cecchi: ha uno staff che gira a mille. E che è ben identificato nei ruoli e nelle persone. Forte l'aspetto social ma non solo: da sempre questo è uno dei punti forti del centrodestra marinese che in questo non si è mai affidato al caso. Voto: 8. Eleonora Di Giulio: siamo a livelli inferiori ma la comunicazione c'è, l'aspetto social anche e il contatto è valido per quanto certo perfettibile. Voto: 6,5. Giulio Santarelli: comunicazione in prima persona, poco social ma comunicati a destinazione. Voto: 6. Carlo Colizza: comunicazione ed informazioni non sono quelle dei tempi migliori per il Movimento. Voto: 5,5. Sabrina Minucci: comunicazione quasi esclusivamente demandata all'aspetto social, con numeri non da strapparsi i capelli. E trovare informazioni non è banale. Voto: 5

ROCCA DI PAPA - Marika Sciamplicotti: ha puntato tutto sul social, Facebook in particolare. Il messaggio rischia di essere limitato alla sfera del "virtuale". Zero comunicati, zero interviste. Voto: 5. Emanuele Crestini: l'apparato messo in piedi per la comunicazione è tra i migliori. Sia sul fronte social che su quello della comunicazione diretta anche se i tempi di reazioni non sono straordinari e si rischia a volta l'overproduzione di informazioni. Voto: 7=. Massimo Grasso: siamo a livello zero, ancora. Voto: sv. Gennaro Spigola: livello zero. Voto: sv.

ARICCIA - Mauro Serra Bellini e Roberto Di Felice si sono affrontati in queste settimane, spesso con l'intremediazione di Luisa Sallustio. Roberto Cuccioletta, l'ultimo arrivato, deve ancora mettersi in moto. In ogni caso, fatta eccezione che la stessa Sallustio che ha inondato di comunicati e presenza queste settimane, non siamo a livelli di grande comunicazione ed anche l'aspetto web e social, soprattutto per Di Felice (l'unico del quale, in particolare, non siamo ancoar riusciti ad avere le liste elettorali...) lascia a desiderare. Voto dunque 5 per i due candidati Serra Bellini e Di Felice, 6+ per la Sallustio (che forse in alcuni momenti ha diramato fin troppi comunicati incorrendo nell'errore opposto e costringendo alla selezione) e un senza voto Cuccioletta.

GENZANO - Il sindaco Flavio Gabbarini in queste ultime due settimane è partito con una campagna di "cose fatte" che nessun altro ha ancora avviato. Nessuna proliferazione di pagine e gruppi Facebook e questo consente anche di consevare i propri "seguaci" ed "amici". Voto: 6,5. Una comunicazione oculata ma non certo particolarmente ficcante per Patrizia Mancini, dotata anche di sito internet personale un po' scarno e poco aggiornato. Voto: 5,5. Identiche considerazioni per Fabio Papalia che comunque può contare su una pagina Facebook abbastanza seguita. Daniele Lorenzon, candidato 5 stelle, affidata tutto - come da tradizione per il Movimento - al web. Voto: 5,5.

 

Marino, Confesercenti e UCM: “La giustizia faccia il suo corso, ma al prossimo sindaco chiediamo chiarezza sul futuro della categoria”

$
0
0

MARINO - I commercianti di Marino, tramite le associazioni sindacali e di categoria, in riferimento alle vicende politico-giudiziarie che, nell’ultimo periodo, hanno travolto la città dove noi viviamo ed operiamo con il nostro lavoro, esprimono tutto il loro  disappunto per le vicende emerse dalle inchieste in corso. Delusi ma non rassegnati a marcire nelle sabbie mobili dell’ indifferenza o dell’omertà, sentiamo il dovere di esprimere la nostra fiducia e sostegno alle autorità competenti, affinché si faccia chiarezza ed emergano le responsabilità politiche del degrado della nostra comunità. In questo contesto, noi per primi, ci sentiamo parte lesa in quanto ci è stato negato o cercato di negare l’applicazione corretta di leggi e norme atte a tutelare pari opportunità di esercitare il proprio lavoro.

La nostra posizione è chiara ed inequivocabilmente a favore della legalità, per rispetto delle leggi e delle regole, unica risorsa per la sopravvivenza di una comunità che deve tornare ad essere sana e che guardi al futuro con fiducia. In vista delle imminenti elezioni amministrative del 5 giugno, la Confesercenti l’Unione Commercianti Marino chiedono a gran voce una presa di posizione chiara sul futuro della città ed un programma politico che sappia dare nuova linfa al commercio cittadino. In una nota congiunta, Alberto Timpanelli, Presidente “Unione Commercianti Marino” e Sergio Sartini, Presidente “Confesercenti”, chiedono al prossimo sindaco “a) un tavolo di concertazione permanente con i sindacati di categoria; b) tutela e riqualificazione del centro storico e del Centro Commerciale Naturale; c) piani commerciali e regolamenti a tutela del centro storico e del C. C. N.; d) incremento delle attività commerciali nel C. C. N.;  e) attuazione del “Piano del Colore”: proponendo alla futura amministrazione comunale di obbligare i proprietari degli immobili fatiscenti al rifacimento delle facciate, anche con provvedimenti coercitivi; f) aumento demografico del centro storico, proponendo convenzioni agevolate per giovani coppie con istituti bancari per l’ acquisto di immobili nel centro storico; g) piano di sviluppo turistico, incentivando soggiorni turistici mediante il progetto “Albergo Diffuso”; h) piano di collaborazione strutturale con l’amministrazione di Ciampino, usufruendo al meglio dei viaggiatori transitanti dall’aeroporto di Ciampino”. 

 

Inchiesta Lidl Cave di peperino, le motivazioni del Riesame per l'annullamento dei domiciliari ai 3 indagati

$
0
0

MARINO - Per il Tribunale di Roma mancano "autonome valutazioni del Gip sugli indizi di colpevolezza dei tre soggetti per i quali fu emessa ordinanza di custodia cautelare"

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

E' stato un vizio di forma a consentire ai tre principali indagati dell'inchiesta "Mercurio", relativa all'apertura di un punto vendida della Lidl in via Cave di peperino, di tornare in libertà dopo 16 giorni di arresti domiciliari (LEGGI l'articolo).

La decisione presa dal Tribunale di Roma, sezione Riesame presieduta dal dottor Gian Luca Soana, è infatti stata motivata dallo stesso organo giudicante - sulla scorta di richiamate sentenze ed indicazioni della Corte Suprema - dal fatto che il Gip dell'inchiesta nell'emissione dell'ordinanza di applicazione di misure cautelari (domiciliari) per i tre indagati Ottaviani, Catenacci e Baldi, ha omesso di indicare "autonome valutazioni degli indizi di colpevolezza e delle esigenze cautelari". Secondo il Riesame, dunque, il "Gip ha riprodotto la richiesta di emissione di misura cautelare presentata dal PM senza integrare la stessa da alcuna autonoma valutazione".

L'inchiesta condotta dai carabinieri del Nucleo operativo ed investigativo di Castelgandolfo comunque prosegue ed il fascicolo resta aperto.

 

Viewing all 870 articles
Browse latest View live